L'impero dei cadaveri, anche noto con il titolo inglese The Empire of Corpses, è un film d'animazione giapponese, prodotto dal Wit Studio per la regia di Ryoutarou Makihara, basato dall'omonimo romanzo di Project Itoh, che ha debuttato in Giappone il 2 ottobre 2015.
L'impero dei cadaveri, anche noto con il titolo inglese The Empire of Corpses, è un film d'animazione giapponese, prodotto dal Wit Studio per la regia di Ryoutarou Makihara, basato dall'omonimo romanzo di Project Itoh, che ha debuttato in Giappone il 2 ottobre 2015.
Code Geass: Lelouch of the Rebellion è una serie televisiva anime creata dallo studio Sunrise, scritta da Ichirō Ōkouchi e diretta da Gorō Taniguchi. Il celebre gruppo di mangaka tutto al femminile, CLAMP, ha elaborato il character design originale. I primi 23 episodi sono stati trasmessi dal 6 ottobre del 2006 al 30 marzo 2007 sulle emittenti MBS e TBS. La messa in onda si è poi conclusa il 29 luglio 2007 con la trasmissione delle ultime due puntate. Un sequel intitolato Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2, che conta altri 25 episodi, è stato trasmesso dal 6 aprile al 28 settembre 2008 sulle stesse reti.
Code Geass: Lelouch of the Rebellion è una serie televisiva anime creata dallo studio Sunrise, scritta da Ichirō Ōkouchi e diretta da Gorō Taniguchi. Il celebre gruppo di mangaka tutto al femminile, CLAMP, ha elaborato il character design originale. I primi 23 episodi sono stati trasmessi dal 6 ottobre del 2006 al 30 marzo 2007 sulle emittenti MBS e TBS. La messa in onda si è poi conclusa il 29 luglio 2007 con la trasmissione delle ultime due puntate. Un sequel intitolato Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2, che conta altri 25 episodi, è stato trasmesso dal 6 aprile al 28 settembre 2008 sulle stesse reti.
Alla fine del 1300 in Giappone le foreste sono depredate dai Tatara, il clan dei fabbri ferrai. Il Grande Dio della Foresta dona il potere agli altri dei che lo circondano e che prendono la forma di enormi bestie, per proteggere il loro dominio dagli umani. In un remoto villaggio tra le montagne, Ashitaka, l'ultimo guerriero del quasi estinto clan degli Emishi, è costretto a uccidere un mostro per proteggere il suo villaggio. Troppo tardi scopre che quella creatura sotto forma di cinghiale è in realtà un dio protettore della foresta. Uccidendolo, Ashitaka ha attirato su di sé una maledizione, il cui segno, una cicatrice sull'avambraccio destro, lentamente si espande. Il giovane Ashitaka si mette in viaggio verso la terra del clan dei Tatara dove spera di scoprire il mistero della maledizione che lo ha colpito prima che questa lo uccida.
Alla fine del 1300 in Giappone le foreste sono depredate dai Tatara, il clan dei fabbri ferrai. Il Grande Dio della Foresta dona il potere agli altri dei che lo circondano e che prendono la forma di enormi bestie, per proteggere il loro dominio dagli umani. In un remoto villaggio tra le montagne, Ashitaka, l'ultimo guerriero del quasi estinto clan degli Emishi, è costretto a uccidere un mostro per proteggere il suo villaggio. Troppo tardi scopre che quella creatura sotto forma di cinghiale è in realtà un dio protettore della foresta. Uccidendolo, Ashitaka ha attirato su di sé una maledizione, il cui segno, una cicatrice sull'avambraccio destro, lentamente si espande. Il giovane Ashitaka si mette in viaggio verso la terra del clan dei Tatara dove spera di scoprire il mistero della maledizione che lo ha colpito prima che questa lo uccida.
I bambini che inseguono le stelle, è un film anime del 2011 scritto e diretto da Makoto Shinkai. Il film è uscito nelle sale cinematografiche giapponesi il 7 maggio 2011 ed è stato distribuito in DVD e Blu-ray in Giappone il 25 novembre 2011.
I bambini che inseguono le stelle, è un film anime del 2011 scritto e diretto da Makoto Shinkai. Il film è uscito nelle sale cinematografiche giapponesi il 7 maggio 2011 ed è stato distribuito in DVD e Blu-ray in Giappone il 25 novembre 2011.