Collezione di plugin per creare motion graphics e visual effects all'interno del popolarissimo software Adobe After Effects. Red Giant Trapcode Suite è un set di 11 strumenti per la grafica animata 3D e gli effetti visivi.
SOLIDWORKS 2019 la gamma di strumenti per affrontare i problemi più complessi e la profondità per completare lavori di dettaglio critici. Le nuove funzioni consentono di migliorare il processo di sviluppo prodotto per rendere più rapidi i processi di produzione dei prodotti innovativi.
CherryTree è un'applicazione open source dedicata all'ambiente desktop che si propone come soluzione alternativa ai principali software per la scrittura e la gestione di note personali.
La leggenda di Zorro è un anime televisivo di cinquantadue episodi, realizzato dalla Ashi Productions e co-prodotto dall'italiana Mondo TV, dalla svizzera Royal Pictures Company e dalla giapponese Toho nel 1994, per la regia di Katsumi Minoguchi. In Italia, la serie andò in onda nel 1994, mentre in Giappone approdò nel 1996. Dalla serie è stato tratto un film di montaggio, disponibile in VHS e DVD e trasmesso sulle emittenti Cartoon Network e Boing con la voce narrante iniziale di Mario Scarabelli.
O&O DiskImage esegue una copia esatta del tuo disco o partizione, copiando l'immagine in un altro disco rigido, in rete o su supporto ottico come CD o DVD.
TotalD è un'applicazione progettata per aiutarti a gestire meglio i contenuti che scarichi dai tuoi servizi di hosting. Il programma include un'interfaccia accattivante suddivisa in due sezioni principali, ovvero il riepilogo e il riquadro con la quale è possibile visualizzare l'anteprima e la gestione dei download.
Photo Supreme è un'applicazione indirizzata alla gestione di immagini digitali, utile anche per creare librerie e collezioni. Può essere presa in considerazione specialmente da chi deve gestire insiemi numerosi di foto, potendole organizzare secondo vari criteri così da poterle reperire con grande immediatezza.
ManicTime è una semplice e completa applicazione per monitorare le proprie attività informatiche e non, e gestire il tempo e le statistiche sui software usati.
Ripristinare Windows se compaiono errori. Quando si verificano errori nel sistema o un virus lo attacca e dopo essere stato ripulito, il tuo computer non sarà mai più lo stesso. Proprio per questa ragione è sempre una buona idea creare dei punti di ripristino e ripristinare lo stato del PC ad un momento in cui tutti i problemi non esistevano.