Due giovani neolaureati in medicina faticano a trovare un posto di lavoro nella sanità pubblica. Decidono allora di sfruttare la vena salutista che dilaga tra la gente e aprono una clinica per obesi. Il risultato è così disastroso che i due devono chiudere l'attività, ma cadono in piedi: la clinica viene trasformata nel ristorante "Ai due porconi".
In un futuro prossimo, dopo essere sopravvissuti al devastante attacco sferrato dagli Scorpioni, esseri simili a insetti, gli abitanti della Terra si sono preparati per anni a respingere un nuovo assalto, educando come guerrieri un'intera generazione di piccoli geni. Dopo un'attenta selezione, i ragazzini più promettenti e intelligenti del pianeta approdano alla Scuola di Guerra, una stazione orbitante nello spazio, dove si contendono la possibilità di diventare comandanti della Flotta Internazionale.
La regola del gioco è tratto dalla storia vera del giornalista premio Pulitzer Gary Webb, che negli anni novanta ha realizzato un'inchiesta che lo ha portato dalle prigioni della California ai villaggi del Nicaragua, alle stanze del potere di Washington D.C. Il suo lavoro investigativo, alla fine, ha rischiato di mettere in pericolo non soltanto la sua vita professionale, ma anche la sua famiglia e la sua vita. Gary Webb è un navigato e autorevole giornalista che si è da poco trasferito con la famiglia in California, dove lavora per il San Jose Mercury News. La sua carriera prende una piega inattesa quando la donna di un grosso trafficante di coca, Coral Baca (Paz Vega), gli consegna una trascrizione del Gran Giurì che rivela un collegamento tra i servizi segreti statunitensi e il traffico di cocaina dal Sudamerica.
Money Monster - L’altra faccia del denaro è un film del 2016 diretto da Jodie Foster. Il protagonista della vicenda è Lee Gates (George Clooney), un affascinante esperto finanziario di New York. Supervisionato dalla regista Patty Fenn (Julia Roberts), Lee conduce l’acclamato show ‘Money Monster’, che ha lo scopo di guidare i telespettatori negli investimenti più proficui. Sebbene sia considerato un guru, Gates non è infallibile. Poche ore prima della diretta, infatti, l’uomo ha consigliato al pubblico di investire nei titoli di borsa IBS Clear Capital. Poche ore dopo, le azioni sono precipitate in modo vertiginoso e Gates cerca di rintracciare l’amministratore delegato Walt Camby (Dominic West), per spiegare cosa è successo alla IBS nel corso della diretta televisiva. Mentre Gates cerca di convincere Camby a rilasciare un’intervista, Kyle Budwell (Jack O’Connell) si introduce furtivamente negli studi con uno scopo ben preciso.
Mud è l'avventura di due ragazzi, Ellis e il suo amico Neckbone, che incontrano un uomo di nome Mud nascosto su una piccola isola del Mississippi. Mud racconta loro un retroscena incredibile: ha ucciso un uomo in Texas e dei cacciatori di taglie lo stanno ora cercando per regolare i conti. Mud confessa anche di voler ritrovare l'amore della sua vita, Juniper, per fuggire con lei; la ragazza attende infatti il suo ritorno in città. Un po' sospettosi ma incuriositi, Ellis e Neckbone decidono di aiutarlo. Non passa molto perché i racconti di Mud si avverino e la cittadina venga assediata da un gruppo di cacciatori di taglie al seguito di una bella ragazza...
Dopo la rottura di un'antica tregua fra la razza umana e l'invisibile regno fantastico, l'Inferno sta per scatenarsi ancora una volta sulla Terra. Un leader spietato che calpesta i due mondi, sfida la sua stirpe, e risveglia un indomito esercito di creature. Toccherà quindi al supereroe più forte del pianeta combattere contro il sanguinario dittatore e i suoi predoni. Che sia rosso, che abbia le corna, che sia in fondo un incompreso, solo Hellboy (Ron Perlman) può toglierlo di mezzo. La squadra del Bureau for Paranormal Research and Defense (Dipartimento per la Ricerca Paranormale e la Difesa) , composta dalla pirocinetica fidanzata Liz (Selma Blair), dal mutante acquatico Abe (Doug Jones) e dal mistico protoplasmatico Johann, si muoverà fra la superfice terrestre e la magica area invisibile dove le creature fantastiche acquistano un corpo. Hellboy, una creatura di due mondi che non è accettato da nessuno di essi, deve scegliere fra la vita che conosce e l'ignoto destino che lo attende.
Pain & Gain – Muscoli e denaro è un film del 2013 diretto da Michael Bay. Nel 1995, il body builder Daniel Lugo (Mark Wahlberg) viene rilasciato dalla prigione di Miami e contatta John Mese (Rob Corddry), proprietario della palestra ‘Sun Gym’, per convincerlo ad assumerlo. Ottenuto il lavoro, Lugo riesce ad attirare molti clienti e stringe amicizia con il personal trainer Adrian Doorbal (Anthony Mackie), ossessionato dai muscoli e dipendente dagli steroidi. Bramoso di migliorare il suo stile di vita, Lugo decide di punire lo snob e arrogante magnate Victor Kershaw (Tony Shalhoub), nuovo cliente della palestra, rapendolo e costringendolo a cedere tutti i suoi averi. Per assicurarsi che il piano vada a buon fine, Lugo coinvolge Doorbal e l’ex detenuto Paul Doyle (Dwayne Johnson), formando la ‘Sun Gym Gang’. Indossati bizzarri travestimenti, i tre palestrati rapiscono Kershaw e lo imprigionano in uno dei magazzini in suo possesso. Sebbene abbiano usato le migliori accortezze, il particolare profumo del dopobarba di Lugo tradisce l’anonimato della gang e Kershaw riconosce i suoi aguzzini.
Crescendo, la creatura soprannominata Hellboy (Ron Perlman) diventa uno degli agenti di punta del misterioso ‘Istituto per la ricerca e la difesa del paranormale’ e considera Broom come un vero e proprio padre. Nel dipartimento viene trasferito anche il giovane agente dell’FBI John T. Myers (Rupert Evans), incaricato da Broom di assistere Hellboy e l’uomo anfibio Abe Sapien (Doug Jones). Nel frattempo, i complici di Rasputin riescono a farlo risorgere dagli inferi e lo spietato negromante vuole concludere il rito, utilizzando i poteri di Hellboy. Così, nella speranza di attirarlo nella sua trappola, Rasputin scatena una serie di disordini a New York e risveglia il mostruoso Sammael (Brian Steele). Costretto a dover affrontare un nemico potente, Hellboy chiede l’aiuto della piromante Liz Sherman (Selma Blair) della quale è segretamente innamorato. L’astuto piano di Rasputin permette a Kroenen di entrare nel dipartimento e di trovarsi faccia a faccia con Broom, scatenando l’ira di Hellboy…
Dorian Gray, un film del 2009 diretto da Oliver Parker, è tratto dal romanzo Il ritratto di Dorian Gray, del celebre autore irlandese Oscar Wilde. Nella Londra vittoriana del XIX secolo, Dorian Gray (Ben Barnes) è un giovane e affascinante ragazzo rimasto orfano, che il dissoluto Lord Henry Wotton (Colin Firth) prende sotto la sua protezione. Ammirato da tutti per la sua bellezza, Dorian riscuote molto successo nell’ambiente corrotto e amorale del circolo di Lord Wotton. Anche il pittore omosessuale Basil Hallward è estremamente affascinato dal giovane, tanto che decide di dedicargli un fedele ritratto.
Liv (Kate Hudson) ed Emma (Anne Hathaway) sono amiche del cuore e fin dall'infanzia hanno pianificato nei minimi dettagli i rispettivi matrimoni. In cima all'elenco delle "cose indispensabili": celebrare la cerimonia in quello che a New York rappresenta il non plus ultra del lusso e della raffinatezza, il Plaza Hotel. E ora, a ventisei anni, entrambe sono sul punto di sposarsi, di realizzare il loro sogno e di vivere per sempre felici e contente. O forse no. Quando un errore crea una sovrapposizione di date - il giorno del matrimonio è lo stesso per entrambe! - Liv, Emma e la loro amicizia di una vita vengono messe a dura prova. Liv, che è un avvocato di successo ed è abituata a ottenere ciò che vuole, inclusi il lavoro perfetto e l'uomo perfetto, non si accontenterà di niente di meno del matrimonio perfetto che ha sognato per anni. Emma, un'insegnante che si è sempre presa cura degli altri, ma non altrettanto di se stessa, scopre in sé un lato alla Godzilla, crudele e vendicativo, che inizia a manifestarsi quando il suo sogno nuziale è in pericolo. E così, le due migliori amiche, che avrebbero fatto qualsiasi cosa l'una per l'altra, si trovano coinvolte in una guerra senza esclusione di colpi e senza prigionieri, che rischia di trasformarsi in un conflitto totale.
Diretto da Ami Canaan Mann, figlia del grande Michael, e ispirato a eventi reali, Le paludi della morte racconta la storia del detective Mike Souder (Sam Worthington), agente della Omicidi in una cittadina texana, e del suo partner, Heigh (Jeffrey Dean Morgan), un poliziotto appena arrivato da New York, alle prese con un serial killer che getta i corpi delle sue vittime in un'area paludosa chiamata "Killing Fields". Nonostante la scena del crimine sia fuori dalla loro giurisdizione il detective Heigh si sente in dovere di indagare su questi terribili omicidi. L'assassino intanto cambia le "regole del gioco", stuzzicando i due detective e lasciando una serie di indizi sulla scena del crimine. Quando scompare una ragazzina del posto, Anne (Chloe Grace Moretz) i due detective iniziano una lotta contro il tempo per trovare l’assassino e salvarle la vita.
L'impero dei cadaveri, anche noto con il titolo inglese The Empire of Corpses, è un film d'animazione giapponese, prodotto dal Wit Studio per la regia di Ryoutarou Makihara, basato dall'omonimo romanzo di Project Itoh, che ha debuttato in Giappone il 2 ottobre 2015.