La serie segue le avventure di Stan Marsh, Kyle Broflovski, Eric Cartman e Kenny McCormick, quattro ragazzi che vivono nella piccola città immaginaria di South Park, situata all'interno del reale bacino di South Park tra le Montagne Rocciose del Colorado. I ragazzi frequentano la scuola elementare (inizialmente la terza e, a partire dalla quarta stagione, la quarta).
Beast Machines è il seguito diretto della serie TV Rombi di tuono e cieli di fuoco per i Biocombat, la quale a sua volta si svolge cronologicamente dopo i fatti della prima stagione, quella della G1. Commissionata negli Stati Uniti, ritorna ad essere in CGI.
Maribel, una ragazzina colombiana, deve fare i conti con la frustrazione che le deriva dall'essere la sola componente della sua famiglia a non avere poteri magici. Quando però il suo mondo sarà in pericolo, capirà qual è veramente il suo ruolo.
I fratelli Templeton sono ormai diventati adulti e si sono allontanati l'uno dall'altro. Tuttavia un nuovo Baby Boss, con un approccio all'avanguardia, si affaccia sulla scena e i Templeton si riavvicineranno, rivalutando il significato della famiglia e scoprendo che cos'è che vale veramente.
World of Winx è una serie animata italiana, creata da Iginio Straffi e prodotta da Rainbow in co-produzione con Rai Fiction e in associazione con Netflix. È uno spin-off di Winx Club ed è stata presentata per la prima volta al Licensing Expo di Las Vegas nel giugno 2016.
Passepartout, una scimmietta pigmea ingenua ma vivace, ha sempre sognato di partire per una grande avventura. L'occasione giusta gli si presenta grazie a Phileas Frog, esploratore e truffatore, con la sua scommessa multimilionaria: stabilire il record del giro del mondo in 80 giorni. Dai caldi deserti alle giungle misteriose, Passepartout scoprirà quando è vasto, meraviglioso e folle il mondo.
Batman of the Future (Batman Beyond) è una serie televisiva animata statunitense prodotta dalla Warner Bros. Television e creata da Bruce Timm, Paul Dini e Alan Burnett. Andata in onda per la prima volta nel 1999 su Kids' WB, l'ultimo episodio è stato trasmesso nel 2001.
Aggiornato da: Zero - 16-01-2022, 09:51
Motivo: Ripristinato
Bigfoot è diventato molto famoso e vuole usare la sua celebrità per cambiare il mondo. Viene allora contattato da un'organizzazione non governativa per proteggere la più grande fauna selvatica dall'inquinamento di una grande compagnia petrolifera. Quando Bigfoot scompare, il figlio Adam e il resto della famiglia faranno di tutto per ritrovarlo e salvare la riserva.
Un misterioso manufatto di Van Helsing va fuori controllo. Drac e il suo gruppo vengono trasformati in umani mentre Johnny assume le sembianze di un mostro. Drac, privato dei suoi poteri, e Johnny, felice per la sua nuova vita da mostro, fanno squadra per trovare una soluzione prima che sia troppo tardi. Con l'aiuto di Mavis e dell'esilarante gruppo di "umani" capitanato da Drac, l'obiettivo è far tornare tutti all'aspetto originario, prima che la trasformazione diventi permanente.
Morticia e Gomez Addams sono sconvolti dalla rapidità con cui i loro figli crescono, saltano le cene di famiglia e sono distratti da altre attività "da urlo". Per recuperare il loro legame, decidono di portare Mercoledì, Pugsley, lo zio Fester e il resto della loro stralunata famiglia nel loro camper infestato e di concedersi un'ultima deprimente vacanza in famiglia. La loro avventura attraverso l'America si rivelerà però più imprevedibile che mai grazie agli incontri con l'iconico cugino It e tanti nuovi stravaganti tipi.
Bing è una serie animata britannica prodotta dagli studi di Acamar Films, Brown Bag Films, Tandem Films e Digitales Studios. La serie è basata sui libri di Ted Dewan (pubblicati per la prima volta nel 2003). La serie è stata messa in onda per la prima volta nel 2014 nel Regno Unito sulla rete CBeebies, in Italia è stato trasmesso inizialmente su Rai Yoyo e in replica su DeA Junior.
Ulisse. Il mio nome è Nessuno è un cartone animato firmato dal fumettista Massimo Rotundo e diretto da Giuseppe Laganà, musiche di Vanni Boccuzzi. Ha ventisei episodi della durata di ventisei minuti ed è stato adattato, attraverso l'animazione, per un target di bambini dai cinque ai dodici anni. È stato trasmesso da Rai 2 a partire dall'8 luglio 2012. L'ordine di alcuni episodi è stato alterato rispetto all'effettiva trama. La serie fa ampio uso della tecnica della computer grafica, mantenendo però la colorazione il più uniforme possibile, in modo da rendere l'aspetto simile a un cartone animato tradizionale.