Never-Ending Man: Hayao Miyazaki è un documentario-intervista diretto da Kaku Arakawa incentrato su Hayao Miyazaki dopo l'annuncio del suo ritiro nel settembre 2013.
Death Parade è una serie televisiva anime ideata, scritta e diretta da Yuzuru Tachikawa, prodotta da Madhouse e trasmessa in Giappone tra il 9 gennaio e il 27 marzo 2015.
Last Exile è una serie televisiva anime giapponese creata dallo studio Gonzo. È caratterizzata da un team di produzione guidata dal regista Koichi Chigira, dal character designer Range Murata e dallo scenografo Mahiro Maeda. I tre avevano già lavorato insieme in Blue submarine no. 6, uno dei primi anime in CG. Last Exile è stato trasmesso in prima visione su TV Tokyo il 7 aprile 2003 ed è andato avanti per ventisei episodi sino alla sua conclusione avvenuta il 29 settembre 2003.
Animatrix (The Animatrix) è un film d'animazione a episodi statunitense del 2003. Il film è una raccolta di cortometraggi animati ispirati direttamente al primo film della serie delle sorelle Wachowski, Matrix, co-produzione nippo-americana della Warner Bros., della Madhouse e dello Studio 4°C. I registi/autori di Matrix hanno contribuito a quest'operazione scrivendo i primi tre dei nove episodi presenti in Animatrix.
I nove episodi sono diretti da alcuni tra i maggiori registi giapponesi di anime e risentono dell'influenza della cultura e dell'arte giapponese. Ognuno di essi, di durata variabile, narra una storia diversa, è indipendente e realizzato con uno stile differente. Si va dalle scene simulate in grafica computerizzata del primo episodio (L'ultimo volo dell'Osiris), a cartoni animati dalla tecnica più tradizionale, fino a esiti più sperimentali come per l'ultimo episodio (Immatricolato).
Le storie sviluppano alcuni temi o sono degli antefatti del film, del quale in alcuni casi appaiono i personaggi originali (in questi casi gli interpreti originali Keanu Reeves/Neo, Carrie-Anne Moss/Trinity, Clayton Watson/Kid hanno prestato la voce). La colonna sonora ripropone anche temi tratti dal film.
Aggiornato da: Zero - 4-01-2020, 14:45
Motivo: Link ripristinati
Animatrix (The Animatrix) è un film d'animazione a episodi statunitense del 2003. Il film è una raccolta di cortometraggi animati ispirati direttamente al primo film della serie delle sorelle Wachowski, Matrix, co-produzione nippo-americana della Warner Bros., della Madhouse e dello Studio 4°C. I registi/autori di Matrix hanno contribuito a quest'operazione scrivendo i primi tre dei nove episodi presenti in Animatrix.
I nove episodi sono diretti da alcuni tra i maggiori registi giapponesi di anime e risentono dell'influenza della cultura e dell'arte giapponese. Ognuno di essi, di durata variabile, narra una storia diversa, è indipendente e realizzato con uno stile differente. Si va dalle scene simulate in grafica computerizzata del primo episodio (L'ultimo volo dell'Osiris), a cartoni animati dalla tecnica più tradizionale, fino a esiti più sperimentali come per l'ultimo episodio (Immatricolato).
Le storie sviluppano alcuni temi o sono degli antefatti del film, del quale in alcuni casi appaiono i personaggi originali (in questi casi gli interpreti originali Keanu Reeves/Neo, Carrie-Anne Moss/Trinity, Clayton Watson/Kid hanno prestato la voce). La colonna sonora ripropone anche temi tratti dal film.
Aggiornato da: Zero - 4-01-2020, 12:11
Motivo: Link ripristinati
Samurai Champloo è un anime TV di 26 episodi del 2004. La regia è di Shinichirō Watanabe, medesimo regista di Cowboy Bebop, ed è prodotto dalla Manglobe.
In un futuro non molto lontano, degli esploratori spaziali atterrano su un pianeta sconosciuto. Molto presto, si scontreranno con una delle loro peggiori paure, scoprendo che il pianeta è abitato da terribili e famelici dinosauri...
My Hero Academia è un anime, prodotto da Bones, è in corso in Giappone dal 3 aprile 2016 e conta al momento tre stagioni, mentre la quarta è in produzione