Dopo una lite, l'intera squadra di calcio di Clourrières è sospesa fino alla fine della stagione. Al fine di salvare il piccolo club del Nord che potrebbe scomparire per sempre, l'allenatore decide di formare una squadra composta esclusivamente da donne per portare a termine il campionato. La situazione cambierà per sempre la vita delle famiglie coinvolte e le abitudini consolidate della piccola comunità locale.
In un carcere in dismissione, alcuni agenti e pochi detenuti, gli ultimi rimasti, aspettano di essere trasferiti. A poco a poco, le regole, scritte e non, sembrano avere sempre meno senso, e quella degli uomini in attesa diventa una nuova, fragile, comunità.
A quindici anni dalla licenza liceale un gruppo di ex studenti della stessa classe si trova nuovamente insieme. L'occasione è ghiotta per fare un bilancio del passato, con qualche voce in attivo, parecchi rimpianti, alcuni fallimenti clamorosi. La classe naturalmente è assai eterogenea e davvero c'è di tutto: dal politicante vecchia Repubblica, tutto maneggi e auto con tanto di autista, alla "divorzianda" che senza nostalgie è disposta ad abbandonare la ricca casa del suo partner. Nella compagnia c'è anche il professorino tutto inibizioni e complessi. In realtà è proprio quest'ultimo (Verdone) ad aver mantenuto, pur fra tante contraddizioni, una propria coerenza.
Inviati in una casa di riposo per artisti dalla loro piccola emittente privata, Maurizio (Nichetti) e Mariangela (Melato) vanno incontro ad un'esperienza incredibile. Un aereo di una misteriosa emittente, "TV Etere" atterra e, attraverso un'altrettanto misteriosa radiazione, spinge tutti i presenti alla gioia e al ballo. L'epidemia dilaga in fretta, tanto da richiedere l'intervento delle autorità che riusciranno, tristemente, a ripristinare l'ordine.
1959. Truman Capote decide di scrivere un articolo sul feroce omicidio di un'intera famiglia di quattro persone in Kansas, a opera di due ragazzi. Inizia a fare delle ricerche per quella che diventerà la sua opera più importante, _A sangue freddo_ e instaura uno stretto legame con Perry Smith, uno dei due killer.
Georgia, insieme al fidanzato Sam, intraprende un insidioso viaggio per fuggire dal loro paese, finito inaspettatamente al centro di una guerra con l'intelligenza artificiale. A pochi giorni dall'arrivo del primo figlio, la coppia dovrà affrontare la rivolta degli androidi nella speranza di mettersi in salvo prima del parto.
J.R. è un ragazzino orfano di padre che vive a Long Island. Trascorre la maggior parte del tempo nel bar di suo zio Charlie, una delle figure paterne che costellano la sua infanzia. Sua madre cerca di offrire a J.R. opportunità di avere una vita migliore rispetto a quella che lei ha avuto e così dopo aver lasciato la casa del nonno, J.R. comincia a seguire con coraggio i suoi sogni, senza dimenticare però lo zio Charlie e il suo bar.
Tonino Esposito è il figlio di un celebre boss della camorra del Rione Sanità. Goffo e maldestro, non è in grado di far male ad una mosca e per questo, alla morte del padre, tutto passa nelle mani di un altro affiliato. È un buono Tonino, ce la mette tutta a riscuotere il pizzo, a fare la voce grossa, a imitare il padre, ma non è il suo mestiere. Tonino conduce così una vita da mediocre camorrista, senza riuscire a farsi rispettare né da chi dovrebbe odiarlo per i suoi soprusi, né da chi dovrebbe amarlo per i suoi successi. Quando scoprirà che sua figlia si è fidanzata proprio con il figlio del magistrato che dà la caccia al boss del Rione Sanità, Tonino avrà però l'occasione per riscattare la sua figura davanti alla propria famiglia e a tutta Napoli.
Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con i celebri Acchiappafantasmi e la segreta eredità lasciata dal nonno.
Lucia e suo figlio vivono lontano dalla società in una zona pianeggiante in cui non c'è quasi vita. I due ricevono pochissime visite e il loro obiettivo è quello di condurre un'esistenza pacifica. L'apparizione di una creatura misteriosa e violenta che perseguiterà la loro piccola casa metterà però a dura prova il rapporto tra madre e figlio.
Che per ogni persona esista un'anima gemella è una teoria molto romantica ma forse poco scientifica, e per Luca e Sara la tentazione di metterla alla prova è forte. Ma soprattutto, quest'anima gemella, com'è fatta? Ci somiglia o è il nostro opposto? È così che quasi per sfida i due invitano a cena quattro amici che, guarda caso, sono single: Chiara, Matteo, Giulia e Dario.
Vivien e Roy sono due adolescenti dalle personalità apparentemente opposte. Vivien è una studentessa talentuosa con la passione per la fisica e il desiderio di entrare in una prestigiosa università americana. Vive la sua vita come una formula matematica che la spinge a rimandare al futuro la propria felicità. Roy invece è un ragazzo tormentato e problematico. A causa di un trauma vissuto da bambino, vede i propri desideri continuamente minati dal suo passato che sembra rincorrerlo inesorabilmente. Ma anche la matematica ha le sue variabili e, come sempre accade, la vita riesce ad intrecciare i suoi eventi in modi sorprendenti e inaspettati.
Un pugile non più giovanissimo appartente alla categoria dei pesi massimi perde un incontro. La possibilità di proseguire la sua carriera è così vanificata del tutto. Per tirare a campare si vede costretto ad accettare di disputare incontri di lotta libera, travestito nei modi più impensabili. L'atleta vedrà così svanire tutti i suoi sogni di gloria.[/center