"Sinfonia n. 5": c'è una grande controversia tra due gruppi di oggetti diversi per forma e per colore che rappresentano l'eterna lotta del Bene contro il Male. "I pini di Roma": un gruppo di balene prende il volo quando una supernova esplode nel loro habitat naturale. "Rapsodia in blu": viene seguito l'intrecciarsi delle vite di vari personaggi nella Manhattan degli anni d'oro del jazz. "L'intrepido soldatino di stagno": un soldatino affronta enormi pericoli per salvare una ballerina. "Il carnevale degli animali": cosa succede se a un fenicottero viene dato uno yo yo? "L'apprendista stregone": torna Topolino nei panni dello stregone. "Suite l'uccello di fuoco": la Natura viene evocata dal re della foresta.
Carl Fredricksen è un anziano signore che per tutta la vita ha sognato di girare il mondo, ma ha dovuto scontrarsi coi problemi della realtà quotidiana come le bollette e gli acciacchi dell'età. Quando a 72 anni la vita sembra non offrirgli più tempo per realizzare il suo sogno bussa alla sua porta Russell, un boyscout di 8 anni che deve fare la sua buona azione. Sarà con lui che Carl Fredricksen intraprenderà il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica, dove incontreranno animali selvaggi e persino degli inaspettati nemici.
Un ragazzino attende impaziente l'arrivo di Babbo Natale. Mancano cinque minuti alla mezzanotte: improvvisamente si sente un rombo fragoroso e un treno si ferma proprio davanti all'abitazione del bambino. Il macchinista sembra sia venuto a prendere proprio lui per condurlo, sul Polar Express, al Polo Nord.
Dopo la disastrosa tempesta di cibo, Flint e i suoi amici sono costretti ad andare via. Flint, però, accetta l'invito dell'amico Chester V a unirsi alla Live Corp Company, che ha l'incarico di ripulire ogni cosa e dove i migliori inventori del mondo lavorano per creare tecnologie utili a migliorare l'umanità. Quando poi Flint scopre che la sua macchina è ancora in funzione e sta creando bestie alimentari mutanti, insieme ai suoi amici deve riuscire a salvare il mondo prima che sia troppo tardi.
Flint Lockwood è uno scienziato eccentrico, il cui scopo principale è dare a tutti i costi un significato alle cose che esistono in natura. Dopo avere inventato oggetti di dubbia utilità, Flint desidera fortemente creare qualcosa che possa realmente far felice la gente. Per questo il suo obiettivo diverrà sconfiggere il problema della fame nel mondo. Dopo alcuni tentativi, riuscirà a elaborare una macchina in grado di trasformare l'acqua in cibi solidi. Purtroppo qualcosa andrà storto e l'invenzione, della quale Flint perderà il controllo, sarà catapultata in cielo, sommergendo la cittadina di Chewandswallow di appetitose polpette.
Sulle orme di Madagascar, ecco una nuova storia di animazione dedicata agli animali di uno zoo. Questa volta il protagonista è Ryan, un giovane leone che dallo zoo di New York viene per errore trasferito in uno zoo africano. Saranno i suoi compagni, dopo una fuga in massa, a unirsi, superando le differenze, per riuscire a riportare Ryan a casa.
Due gruppi ben distinti: i Cattivi e i Buoni. L’ultimo superstite dei buoni parte alla ricerca di un frammento di Cristallo Nero dal quale dipende la vita. Fra avventure di ogni genere, farà amicizia con una giovane che lo aiuterà nella ricerca. Essa morirà, ma grazie al Cristallo Nero rivivrà e lo aiuterà a sconfiggere i cattivi…
Nel West si aggira Rango, camaleonte in crisi di identità, che sogna di diventare un eroe del genere. In seguito a un incidente si ritrova solo nel deserto e in cerca di acqua si imbatte in una piccola cittadina, tenuta sotto il giogo di banditi e affaristi senza scrupoli.
Il gattino Oliver, solo e affamato in mezzo al traffico di New York, aiuta il cane Dodger in alcuni piccoli furti. Il cane però prende la via della fuga lasciandolo senza refurtiva. Oliver, per nulla scoraggiato, lo raggiunge nella sua squallida soffitta, dove.
Lilli e il vagabondo convivono nella casa dei padroni della cagnetta. Ben presto il loro amore è allietato dalla nascita di quattro cuccioli, tre femmine e un maschio. L'unico erede di sesso maschile detesta le regole e la vita tranquilla e, diventato grandicello, si innamora di una cagnetta contesa da altri cani.
Lilly, piccola, graziosa cagnetta, è stata offerta in dono, in occasione del Natale, dal giovane sposo alla sua giovane moglie. Liily è divenuta in breve la regina della casa. Quando nasce un bimbo, al quale vanno naturalmente le più affettuose premure del genitori, Lilly si sente abbandonata, ripudiata. Per sfuggire al canile, cui è destinata, Lilly non esita ad affrontare la notte oscura e il mondo sconosciuto, e solo l'intervento di Biagio, un cane vagabondo, la salva dal guai. Poi i due cani salvano il neonato da un grave pericolo: per ricompensarli i genitori li accolgono nella casa, dove divengono in breve gli amici più affezionati e devoti del piccino.
Il gatto con gli stivali, noto combattente, seduttore e fuorilegge, diventa un eroe, molto prima di incontrare Shrek, quando, per salvare la sua città, si imbarca in un'avventura con la tosta e intelligente gattina di strada Kitty Zampe Di Velluto e il cervellone Humpty Dumpty. A complicargli le cose lungo la strada ci penseranno i famigerati fuorilegge Jack e Jill, pronti a tutto per far fallire l'impresa di Gatto e la sua banda.
La centrale atomica di Springfield non ha prodotto nel corso di numerosi anni il livello di rifiuti che il nuovo maiale domestico di Homer ha evacuato in pochi giorni. Il lago locale è irrimediabilmente contaminato, tanto che la Protezione civile ha decretato la quarantena per l’intera città. Homer decide allora di “espiare” salvando l’ambiente...