Tommy la stella dei Giants è il titolo italiano di una serie anime giapponese, tratta dal manga Kyojin no Hoshi (La stella dei Giants) creato nel 1966 da Ikki Kajiwara (autore dei testi) e Noboru Kawasaki (autore dei disegni). È stata la prima serie manga di tipo sportivo adattata ad anime trasmesso in Giappone; la narrazione mira ad espandere l'immaginazione su ciò che è fisicamente possibile, drammatizzando molto certe sequenze di gioco e con scene dal contenuto forte.
Ne esistono ben tre serie (per un totale di 257 episodi, prodotte tutte dalla TMS), l'ultima delle quali però fu interrotta in quanto oramai troppo lontana dall'idea di partenza.
Escaflowne - The Movie è un film anime del 2000, creato come un universo alternativo agli eventi della serie tv I cieli di Escaflowne. Animato dalla Sunrise e da Bones, è stato sviluppato con il titolo provvisorio Escaflowne: A Girl in Gaea, ma in seguito è stato pubblicato semplicemente come Escaflowne o Escaflowne - The Movie.
Escaflowne - The Movie è un film anime del 2000, creato come un universo alternativo agli eventi della serie tv I cieli di Escaflowne. Animato dalla Sunrise e da Bones, è stato sviluppato con il titolo provvisorio Escaflowne: A Girl in Gaea, ma in seguito è stato pubblicato semplicemente come Escaflowne o Escaflowne - The Movie.
Escaflowne - The Movie è un film anime del 2000, creato come un universo alternativo agli eventi della serie tv I cieli di Escaflowne. Animato dalla Sunrise e da Bones, è stato sviluppato con il titolo provvisorio Escaflowne: A Girl in Gaea, ma in seguito è stato pubblicato semplicemente come Escaflowne o Escaflowne - The Movie.
Trama Il piccolo Carletto, principe di un Paese abitato dai mostri noto come Mostrilandia, decide di venire ad abitare sulla Terra, a Tokyo, insieme ai suoi aiutanti, Conte Dracula, Frank e Uomo Lupo, per poter avere un po' di tranquillità. Carletto diventa presto amico di Hiroshi, un bambino intraprendente che vive con sua sorella Sis in un piccolo appartamento vicino alla vecchia casa dove i mostri si sono stabiliti. Nel corso della serie, Carletto non solo incontra dei mostri un po' buoni o un po' cattivi, e fa amicizia con gli uomini, ma deve anche aiutare Hiroshi e rendere più felice la sorella del proprio amico.
Aggiornato da: Zero - 12-09-2020, 09:03
Motivo: Link ripristinati
Paranoia Agent è un anime televisivo composto da 13 episodi di circa 23 minuti ciascuno, creato e diretto da Satoshi Kon nel 2004. La trama segue le vicende di due investigatori che indagano sulle aggressioni di un misterioso ragazzo che a Tokyo si accanisce sulle proprie vittime con una mazza da baseball, apparentemente senza motivo, per poi dileguarsi nel nulla.
Aggiornato da: Zero - 6-09-2020, 17:24
Motivo: Link ripristinati
Wicked City - La città delle bestie è un film d'animazione giapponese del 1987, diretto da Yoshiaki Kawajiri e tratto da un romanzo di Hideyuki Kikuchi. Il film è stato distribuito anche coi titoli La città delle bestie e La città delle bestie incantatrici.
La lotta dei mitici giganti d'acciaio, Goldrake, il Grande Mazinga e Getter Robot G, aiutati dai vari Dianan A e Venus Alpha, i robot dall'aspetto femminile e dal buffo Boss Robot contro un gigantesco mostro marino.
Trama: Akira Fudo è giovane ragazzo che, in spedizione assieme al padre nelle fredde terre dell'Himalaya, perde la vita e vede occupato il proprio corpo dal più potente demone della Stirpe delle Tenebre: Devilman. Seguendo gli ordini del Re Demoniaco Zenon, Devilman dovrà diffondere il Caos nel Mondo degli Umani, per poi conquistarlo. L'amore per la giovane Miki, però, cambierà lentamente la sua anima diabolica, rendendola sempre più umana.In un susseguirsi di epiche battaglie, l'uomo diavolo lotterà contro i suoi vecchi compagni della Stirpe che ormai lo definiscono un traditore. Tutto per l'amore di una giovane, tutto per l'amore degli uomini. Lui è l'eroe della giustizia... è Devilman!
L'impero dei cadaveri, anche noto con il titolo inglese The Empire of Corpses, è un film d'animazione giapponese, prodotto dal Wit Studio per la regia di Ryoutarou Makihara, basato dall'omonimo romanzo di Project Itoh, che ha debuttato in Giappone il 2 ottobre 2015.
L'impero dei cadaveri, anche noto con il titolo inglese The Empire of Corpses, è un film d'animazione giapponese, prodotto dal Wit Studio per la regia di Ryoutarou Makihara, basato dall'omonimo romanzo di Project Itoh, che ha debuttato in Giappone il 2 ottobre 2015.
L'impero dei cadaveri, anche noto con il titolo inglese The Empire of Corpses, è un film d'animazione giapponese, prodotto dal Wit Studio per la regia di Ryoutarou Makihara, basato dall'omonimo romanzo di Project Itoh, che ha debuttato in Giappone il 2 ottobre 2015.