Teknoman è un anime giapponese, prodotto congiuntamente sia dalla Tatsunoko sia dalla Saban sotto la regia di Hiroshi Negishi e concepito come ideale seguito dell'anime di produzione Tatsunoko del 1975 Tekkaman.
L'anime di Negishi, mandato inizialmente in onda nel Sol Levante dal 1992 al 1993 su TV Tokyo con il nome di Tekkaman Blade, è successivamente adattato per il mercato statunitense e ivi trasmesso nel 1995 da United Paramount Network con il nome di Teknoman. Quest'ultima denominazione è quindi mantenuta nell'edizione italiana, diffusa per la prima volta nell'etere radiotelevisivo durante il settembre del 1997 da Italia 1. Sebbene la versione giapponese consti di 49 episodi, solamente 42 di questi sono giunti in Italia.
Sasuke, il piccolo ninja è un anime prodotto dalla TBS nel 1968, composto da 29 episodi. In Italia la serie è stata trasmessa su Canale 5 nel 1982. La sigla italiana è cantata da I Cavalieri del Re.
Trama: Il protagonista è un ragazzo con una dote molto particolare: riesce a vedere i fantasmi. La sua famiglia conta due sorelle con poteri simili ai suoi e un padre scettico e un po’ fuori di testa. Un giorno si trova coinvolto in uno strano incidente e grazie ai suoi poteri è l’unico fra i presenti a capire quello che sta realmente accadendo. I disordini degli ultimi giorni sono provocati da alcune creature che cacciano e divorano le anime dei fantasmi e delle persone con grande forza spirituale. A fronteggiarli vi sono gli Dei della Morte, anche loro invisibili alle persone comuni e con l’ulteriore compito di dare la pace alle anime rimaste intrappolate sulla Terra. Ben presto il protagonista, a causa della particolarità di cui sopra, diviene lui stesso una preda e nell’estremo tentativo di salvare i propri cari ‘rinasce’ come Dio della Morte…
King of Thorn è un anime film, presentato in anteprima mondiale alla 42esima edizione del Sitges Film International in Spagna il 9 ottobre 2009 e nello stesso mese anche a Londra. In Italia è stato proiettato al Future Film Festival di Bologna il 29 gennaio 2010. In Giappone è uscito il 1º maggio 2010.
King of Thorn è un anime film, presentato in anteprima mondiale alla 42esima edizione del Sitges Film International in Spagna il 9 ottobre 2009 e nello stesso mese anche a Londra. In Italia è stato proiettato al Future Film Festival di Bologna il 29 gennaio 2010. In Giappone è uscito il 1º maggio 2010.
King of Thorn è un anime film, presentato in anteprima mondiale alla 42esima edizione del Sitges Film International in Spagna il 9 ottobre 2009 e nello stesso mese anche a Londra. In Italia è stato proiettato al Future Film Festival di Bologna il 29 gennaio 2010. In Giappone è uscito il 1º maggio 2010.
Aggiornato da: Zero - 5-03-2021, 09:16
Motivo: Ripristinato
Trama Doremì e le sue amiche dovranno affrontare delle prove per risvegliare i ricordi dell'ex regina delle streghe, la quale ancora rimane imprigionata nel suo stesso incantesimo di sonno eterno. Le prove consisteranno nel ricreare degli oggetti e regali collegati ai nipoti dell'ex regina, grazie ai quali si spera di far leva su sentimenti ormai celati e di risvegliarla. Inoltre Hana compie una magia che le consente di avere un'età esteriore pari a quella delle sue mamme. Nel compiere questa magia però romperà i propri cristalli fatati e, in virtù di questo, dovrà sostenere delle prove come apprendista strega. Doremì e le sue amiche l'affiancheranno in questo percorso di studi. Inoltre, in questa ultima stagione, le apprendiste prenderanno consapevolezza del proprio futuro e ambizioni con tutte le conseguenze del caso.
I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande Tempio è un film d'animazione del 2014 diretto da Keiichi Sato.
Pellicola giapponese realizzata in CGI, prodotta dalla Toei Animation, sesto film del franchising di anime e manga I Cavalieri dello zodiaco, basato sull'omonimo manga di Masami Kurumada, ri-narra la battaglia alle Dodici Case dello Zodiaco dei Cavalieri di Bronzo contro quelli d'Oro, con modifiche alla trama e al design dei personaggi.
I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande Tempio è un film d'animazione del 2014 diretto da Keiichi Sato.
Pellicola giapponese realizzata in CGI, prodotta dalla Toei Animation, sesto film del franchising di anime e manga I Cavalieri dello zodiaco, basato sull'omonimo manga di Masami Kurumada, ri-narra la battaglia alle Dodici Case dello Zodiaco dei Cavalieri di Bronzo contro quelli d'Oro, con modifiche alla trama e al design dei personaggi.
I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande Tempio è un film d'animazione del 2014 diretto da Keiichi Sato.
Pellicola giapponese realizzata in CGI, prodotta dalla Toei Animation, sesto film del franchising di anime e manga I Cavalieri dello zodiaco, basato sull'omonimo manga di Masami Kurumada, ri-narra la battaglia alle Dodici Case dello Zodiaco dei Cavalieri di Bronzo contro quelli d'Oro, con modifiche alla trama e al design dei personaggi.